![]() |
![]() |
![]() |
front |1 |2 |3 |4 |5 |6 |7 |8 |9 |10 |11 |12 |13 |14 |15 |16 |17 |18 |19 |20 |21 |22 |23 |24 |25 |26 |27 |28 |29 |review |
1) Come si � visto in alcune delle immagini precedenti, il nettissimo aumento della vita attesa che si � avuto nell�ultimo secolo � dovuto in primo luogo al miglioramento delle condizioni igieniche, della nutrizione e della salute collettiva, ci� che noi chiamiamo complessivamente "sanit� pubblica". La vita attesa dipende in larga misura dalla mortalit� infantile, in buona parte imputabile alle malattie infettive. Quindi, almeno nei Paesi in via di sviluppo, il miglioramento nella speranza di vita sar� conseguibile in questo secolo attraverso il controllo delle malattie infettive. Allo stesso tempo, i problemi di salute dai 15 anni in su sono legati a condizioni non infettive (Sen K et al. Lancet 356: 577-82; 2000). Pensare e parlare di prevenzione nel nuovo secolo vuol dire occuparsi di malattie non infettive con la stessa enfasi di quelle infettive. Questa immagine presenta i risultati di alcuni studi che evidenziano i vantaggi dell�uso di statine per prevenire le malattie circolatorie. La pubblicazione del fondamentale studio Heart Protection Study (HPS), il pi� esteso studio al mondo sulle statine, alimenta le richieste che le linee guida sul controllo dei livelli di colesterolo evidenzino la strategia di trattare l�alto rischio, non il colesterolo elevato. (Heart Protection Study Of Cholesterol Lowering With Simvastatin in 20,536 High�risk Individual: a randomized placebo controlled trial , Lancet 2002 Jul 6;360(9326):7-22 ) La principale causa di morte e di malattia nei Paesi sviluppati e nella maggior parte di quelli in via di sviluppo, oggi, nel mondo, � la patologia cardiovascolare. Una condotta di vita sana, con, p.es., una dieta bilanciata, l�astensione dal fumo di sigaretta e la pratica di attivit� fisica, contribuir� in modo determinante alla prevenzione di queste malattie. Tuttavia, nonostante l�apparente praticabilit� di queste misure, ci sono ancora pazienti che soccombono a queste malattie. Qui viene presentata una sintesi dei risultati dei pi� importanti studi che hanno usato, nella prevenzione primaria o secondaria della arteriopatia coronarica, quel gruppo di farmaci che sono chiamati "statine". Le statine sono molto efficaci nell�abbassare i livelli di colesterolo. Come risultato di questi studi, oggi disponiamo di linee guida condivise ampiamente sul modo di trattare con statine i pazienti ad alto rischio. L�uso appropriato delle statine ridurr� realmente il costo della corsa che l�Uomo sta conducendo verso una vita pi� lunga e pi� sana. Questa importante conoscenza medica deve essere diffusa in tutto il mondo perch� porti un rilevante miglioramento nella vita della gente. Supercourse pu� contribuire a questa causa. |